INTERSPORT chiude l’anno in positivo. La multinazionale operante nel ramo della vendita di articoli sportivi, ha annunciato oggi i risultati finanziari per il 2024, esercizio chiuso in crescita del 2% rispetto all’anno precedente.
Le vendite omnicanale hanno totalizzato 14 miliardi di euro, trainate dall’aumento progressivo del canale digitale accompagnato da un irrobustimento della vasta rete di negozi multi-formato di INTERSPORT.
INTERSPORT risultati 2024: il rafforzamento della copertura geografica
La presenza sul territorio si è ampliata con l’apertura di 83 nuovi punti vendita, raggiungendo un totale di 5.464 negozi in 42 paesi. Questo sviluppo rafforza la presenza fisica dell’azienda e la sua strategia iperlocale.
Nonostante un contesto economico sfidante, INTERSPORT ha registrato una crescita particolarmente positiva nei mercati di Francia, Italia e Svizzera. Inoltre, ha visto un trend in ascesa in diverse categorie di prodotto, tra cui Sportstyle, Calcio e Running.
«Siamo molto soddisfatti dei risultati positivi del 2024, che dimostrano la continua trasformazione e crescita strategica che stiamo perseguendo all’interno del Gruppo INTERSPORT – ha dichiarato Corinne Gensollen, presidente di INTERSPORT International Corporation GmbH -. Guardiamo con ottimismo al 2025, continuando a collaborare strettamente con le nostre organizzazioni nazionali per offrire un reale valore ai clienti in molteplici categorie, grazie alla nostra vasta gamma di prodotti, marchi e ai nostri marchi privati».
INTERSPORT risultati 2024: il patrocinio a eventi sportivi globali
Il quarto trimestre si è rivelato il periodo più vivace sul fronte delle vendite, in continuità con la tendenza intrapresa nel terzo trimestre che ha segnato l’aumento più significativo rispetto al 2023.
Questo risultato riflette inoltre il presidio da parte di INTERSPORT di eventi sportivi chiave come i Giochi Olimpici in Francia e il Campionato Europeo di Calcio in Germania, che hanno contribuito ad aumentare la popolarità del brand.
«Le priorità per quest’anno includono il rafforzamento dei marchi privati INTERSPORT, il consolidamento delle partnership con i principali marchi strategici e la collaborazione con le organizzazioni nazionali per potenziare la nostra rete di negozi iperlocali – ha aggiunto Pierre Irelli, chief commercial officer di INTERSPORT International Corporation GmbH -. Se le famiglie restano una parte fondamentale della nostra clientela, ci impegniamo anche a coinvolgere le nuove generazioni attraverso formati di negozi specializzati innovativi, iniziative locali esclusive e campagne di marketing d’impatto, mantenendoci al centro del mondo dello sport».
La strategia di crescita: innovazione e presidio omnicanale
Un elemento chiave di questa crescita strategica è la strategia “GROW TOGETHER FASTER”, che punta ad accelerare lo sviluppo e migliorare il coinvolgimento dei consumatori attraverso modelli di business innovativi e un’eccellenza omnicanale.
Tra le recenti collaborazioni globali più rilevanti spiccano la partnership con EA SPORTS FC™ 25 per la presenza digitale nel gioco e il ruolo di partner ufficiale del Campionato Mondiale di Pallamano Maschile IHF 2025.