Di corsa verso la Borsa. Cisalfa archivia il 2024 con ricavi pari a 585 milioni di euro dal mercato italiano e registra una crescita del 3%.
Un risultato ampiamente in linea con le aspettative che, potrebbe aumentare fino al +5% nel corso dell’anno e permette al gruppo della famiglia Mancini di guardare con maggiore concretezza al debutto nel mercato azionario.
Un trend positivo, quello dello scorso anno, che ha consentito di andare oltre il rallentamento congiunturale del primo trimestre dell’anno, come ha spiegato Ismaele Niero, direttore vendite del gruppo, a Milano Finanza. «I primi tre mesi non sono stati facili per il retail, ma il risultato raccolto è sovraperformante rispetto al mercato».
Like for like la percentuale di crescita viaggia attorno al 3,7% ma, come anticipato, potrebbe raggiungere il +5% anche grazie al contributo dei nuovi punti vendita (attualmente a quota 165): dal nuovo spuperstore a marchio Intersport in provincia di Vicenza (Montecchio Maggiore) e un secondo esercizio che aprirà nella seconda metà del 2025.
A questi si aggiungono altri tre store, a marchio Cisalfa Sport, calendarizzati sempre nel secondo semestre dell’anno.
E l’espansione potrebbe non limitarsi qui, considerando che l’azienda «continua a monitorare diversi dossier con l’intenzione di cogliere qualche opportunità nel corso dell’anno, anche nel canale degli outlet», ha aggiunto Niero.
Tra nuove aperture e restyling, lo scorso anno Cisalfa ha investito 1,5 milioni di euro in otto punti vendita e 250 nuove assunzioni, per un totale di 7 milioni di euro complessivi investiti nello sviluppo del canale retail.
A oggi, sono circa 3.700 i dipendenti italiani del gruppo, a cui si aggiungono che può contare anche i lavoratori delle 80 insegne tedesche con la controllata Sport voswinkel.
Espansione ponderata ma costante e conti in ordine. I giusti ingredienti per il percorso verso la quotazione. «E’ sempre stato l’obiettivo del nostro fondatore Vincenzo Mancini (scomparso nel 2019, ndr) – ricorda il direttore vendite -. Speriamo dunque di poter concretizzare presto questo suo sogno. Portiamo avanti, passo dopo passo, il percorso per arrivare alla borsa, passaggio importante per raggiungere gli obiettivi anche, ma non solo, di tipo espansivo. La salita è impegnativa, ma i nostri numeri cominciano a essere giusti».