Porte girevoli in F1: Tsunoda in Red Bull e Lawson in Racing Bulls

«È stato difficile vedere Liam lottare con la RB21 nelle prime due gare e di conseguenza abbiamo preso collettivamente la decisione di fare un cambio anticipato», le parole di Chris Horner.

Tsunoda Red Bull
NUOVO COMPAGNO PER VERSTAPPEN
Yuki Tsunoda (Photo by Joao Filipe/DPPI/PNewsZ/Insidefoto)

Yuki Tsunoda in Oracle Red Bull Racing e Liam Lawson in Visa Cash App Racing Bulls. Uno scambio interno alla Red Bull  ufficializzato con un comunicato sul sito della scuderia.

La Red Bull si trova nella posizione unica di avere quattro posti sulla griglia di partenza della Formula Uno, grazie alla presenza di Oracle Red Bull Racing e Visa Cash App Racing Bulls. Questa struttura permette al team di attuare strategie di rotazione dei piloti, e proprio in questa ottica arriva una decisione sorprendente: Tsunoda sarà il nuovo compagno di squadra di Max Verstappen.

Il team principal e ceo di Red Bull Racing, Christian Horner, ha spiegato i motivi dietro questa scelta, sottolineando come la decisione sia dettata esclusivamente da ragioni sportive.

Dopo le difficoltà incontrate da Lawson nelle prime due gare con la RB21, il team ha optato per un cambio anticipato.

«È stato difficile vedere Liam lottare con la RB21 nelle prime due gare e di conseguenza abbiamo preso collettivamente la decisione di fare un cambio anticipato. Siamo arrivati alla stagione 2025 con due ambizioni: mantenere il Campionato Mondiale Piloti e reclamare il titolo Mondiale Costruttori e questa è una decisione puramente sportiva».

Con queste parole, Horner ha chiarito come l’ingresso di Tsunoda rappresenti una mossa strategica per migliorare le prestazioni della vettura e massimizzare le possibilità di successo del team.

Tsunoda Red Bull – Il fattore esperienza per il giapponese

Tsunoda, già pilota di Visa Cash App Racing Bulls (ex AlphaTauri), porta con sé una conoscenza approfondita del team satellite della Red Bull e un’esperienza significativa in Formula 1. La sua capacità di adattamento e il suo talento saranno cruciali nello sviluppo della RB21.

«Siamo consapevoli che c’è molto lavoro da fare con la RB21 e l’esperienza di Yuki si rivelerà estremamente utile per contribuire allo sviluppo della vettura attuale. Gli diamo il benvenuto nel Team e non vediamo l’ora di vederlo al volante della RB21», ha dichiarato Horner.

Il futuro di Lawson in Red Bull

La Red Bull non ha voluto trascurare il futuro di Lawson, il giovane talento che dovrà ora proseguire la sua crescita in un contesto più familiare. Secondo Horner, la scelta di farlo tornare in Visa Cash App Racing Bulls consentirà a Lawson di accumulare maggiore esperienza senza la pressione immediata dei risultati.

«Abbiamo il dovere di proteggere e far crescere Liam e, insieme, ci rendiamo conto che, dopo un inizio così difficile, ha senso agire rapidamente per permettere a Liam di fare esperienza, mentre continua la sua carriera in F1 con Visa Cash App Racing Bulls, un ambiente e un Team che conosce molto bene», ha concluso Horner.