Demolire e ricostruire: Brisbane prepara il nuovo stadio per i Giochi 2032

Il nuovo impianto, che sarà eretto a Victoria Park, avrà una capienza di 63mila posti e ospiterà le cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi australiane.

Brisbane stadio Olimpiadi
ADDIO AL GABBA
Marnus Labuschagne, Gabba (Image credit: Depositphotos)

Sfruttare l’evento sportivo mondiale per investire sulle infrastrutture del Paese. Brisbane si prepara a ospitare le Olimpiadi 2032 con un ambizioso progetto infrastrutturale: la costruzione di un nuovo stadio da 63mila posti a Victoria Park.

Questo impianto diventerà il fulcro dell’evento, ospitando le cerimonie di apertura e chiusura, nonché le competizioni di atletica leggera.

Secondo quanto riportato da SportsPro, il celebre Gabba, storico stadio di Brisbane, verrà demolito dopo le Olimpiadi. Il premier del Queensland, David Crisafulli, ha dichiarato che la ristrutturazione dell’attuale impianto non era fattibile nei tempi richiesti.

«Gli esperti hanno ritenuto che non fosse possibile consegnarlo nei tempi che abbiamo ereditato. Non c’è più tempo sufficiente per farlo», ha spiegato Crisafulli durante un evento a Brisbane il 25 marzo.

Brisbane stadio Olimpiadi – Impianto per il futuro

Il nuovo stadio a Victoria Park non sarà solo un’eredità per i Giochi, ma anche il futuro della AFL (Australian Football League) e del cricket nello stato del Queensland.

Il premier ha evidenziato che la decisione era tra spendere miliardi per strutture temporanee o garantire un impianto moderno e duraturo. «Alla fine la scelta è stata chiara: i Giochi devono svolgersi in un nuovo stadio a Victoria Park» ha affermato.

Il cricket e il suo ritorno alle Olimpiadi

Il cricket, che tornerà alle Olimpiadi a Los Angeles 2028 dopo 128 anni di assenza, potrebbe ancora disputarsi al Gabba prima della demolizione. «Non sarebbe fantastico vedere una squadra di cricket australiana vincere l’oro in una finale olimpica? Il canto del cigno del Gabba», ha dichiarato Crisafulli.

Cricket Australia (CA) ha accolto con favore la decisione, sottolineando come questa scelta dia certezza alle sedi e alla programmazione futura, garantendo a Brisbane la possibilità di ospitare eventi di cricket internazionale e nazionale ai massimi livelli.

Brisbane 2032 – Miglioramenti anche per il tennis

Brisbane punta a rafforzare il proprio ruolo anche nel mondo del tennis. Il premier ha respinto le ipotesi di trasferire le gare olimpiche di tennis a Melbourne Park, sede degli Australian Open, e ha annunciato importanti investimenti nel Queensland Tennis Centre, tra cui una nuova arena da 3mila posti e 12 nuovi campi.

«Melbourne non toglierà il tennis a Brisbane, non sotto i nostri occhi», ha ribadito Crisafulli.

Con questa decisione, il Queensland dimostra di voler lasciare un’eredità sportiva di livello mondiale, garantendo infrastrutture moderne e funzionali sia per i Giochi Olimpici che per il futuro dello sport australiano.

Image credit: Depositphotos