Nuovi finanziamenti per l’impiantistica sportiva italiana. Il Credito Sportivo mette a disposizione oltre 150 milioni di euro per il nuovo bando “Sport Missione Comune”, realizzato in collaborazione con l’Anci.
L’obiettivo del bando è sostenere la costruzione, l’ampliamento, il miglioramento e l’efficientamento energetico degli impianti sportivi.
La banca, presieduta da Beniamino Quintieri e guidata dall’amministratrice delegata Antonella Baldino, ha previsto risorse per mutui a tasso fisso da stipulare entro la fine del 2025.
Il bando prevede il totale abbattimento degli interessi per finanziamenti con durata fino a 10 anni o, in alternativa, la possibilità di utilizzare il contributo per mutui con durata fino a 25 anni.
Le risorse, riservate esclusivamente all’impiantistica pubblica, potranno essere impiegate anche per coprire le maggiori spese dovute all’aumento dei costi dei materiali di costruzione.
Bando ICS – Lo storico di “Sport Missione Comune”
Negli anni, il bando “Sport Missione Comune” ha consentito di attivare finanziamenti per oltre 1 miliardo di euro, generando un ritorno sociale per i territori (misurato attraverso l’indicatore Sroi) superiore ai 6 miliardi di euro.

ICS, il bilancio 2023 approvato dal Cda: 389 milioni erogati per lo sport
Il Credito Sportivo, che dopo la recente trasformazione in società per azioni ha assunto la denominazione di Credito Sportivo Culturale, conferma così il proprio ruolo chiave nel supporto allo sviluppo dell’impiantistica sportiva pubblica.
Gli enti territoriali interessati possono presentare domanda di partecipazione al bando entro il 30 settembre 2025.