McLaren blinda la sua argenteria. La casa britannica ha deciso di giocare d’anticipo, garantendo ad Oscar Piastri un rinnovo pluriennale che lo toglie ufficialmente dal mercato.
L’accordo arriva prima dell’inizio del mondiale, che avrà il via il weekend del 15 marzo con il GP d’Australia, tappa casalinga per il pilota, e con largo anticipo rispetto alla scadenza del precedente contratto fissata nel 2026.
Rinnovo Piastri: fiducia confermata
Il team di Woking conferma la volontà di puntare sull’australiano per il futuro, e ha agito rapidamente per respingere l’interesse di altri team, in particolare della Red Bull, che potrebbe dover sostituire Max Verstappen, attualmente il pilota più pagato del Circus, nel 2026.
Dopo averlo strappato all’Alpine nel 2022, McLaren ha investito molto su Piastri, e il rinnovo rappresenta una scelta logica per consolidare il lavoro svolto finora.
«È una sensazione fantastica sapere di far parte della visione a lungo termine della McLaren – ha dichiarato il pilota australiano -. Il team ha creduto in me quando abbiamo firmato nel 2022 e il viaggio che abbiamo intrapreso nelle ultime due stagioni per contribuire a riportare la McLaren ai vertici dello sport è stato incredibile».
Rinnovo Piastri: una line-up di talento
Come già avvenuto con Lando Norris all’inizio del 2024, la durata esatta del nuovo contratto di Piastri non è stata resa nota, ma si stima che possa estendersi almeno fino al 2028.
McLaren ha così delineato una line-up di talento per gli anni a venire, con due piloti competitivi e in crescita, che già la scorsa stagione hanno strappato il titolo costruttori ai campioni uscenti di Red Bull battendo anche la concorrenza di Ferrari.
«Abbiamo la migliore formazione di piloti sulla griglia e nelle ultime due stagioni abbiamo visto quanto Oscar sia una risorsa per la squadra sia in pista che fuori. Oscar è stato assolutamente fondamentale per raggiungere il Campionato Costruttori nella scorsa stagione».
Resta da vedere se riuscirà a mantenere l‘equilibrio tra due assi del volante, ma le ambizioni di puntare ai vertici rimangono solide.Inoltre, il tempismo dell’annuncio prima dell’inizio della stagione evita speculazioni e garantisce alla squadra un ambiente sereno per concentrarsi sugli obiettivi iridati.
Il percorso di crescita del pilota australiano
Il giovane australiano ha già mostrato il suo valore vincendo una Sprint Race in Qatar al suo debutto e ha dimostrato grande talento. anche se il rendimento è stato a tratti altalenante. Nel 2025 ci si aspetta un ulteriore step nella sua crescita, con maggiore costanza nei risultati.
«In McLaren lavorano tante persone di talento e speciali che mi hanno aiutato a vincere molto presto un GP nella mia carriera – aggiunge Piastri -. Sono quindi molto orgoglioso di continuare a rappresentare questa leggendaria squadra per molti anni a venire. Sono entusiasta di continuare a lottare al vertice come pilota McLaren e, dopo i risultati dello scorso anno, ora ho ancora più voglia di vincere».
Questa mossa si inserisce in una strategia più ampia del team di Woking, che punta a consolidare la propria posizione ai vertici della Formula 1. Dopo aver confermato il chief designer della scuderia Peter Prodromou a inizio 2025, la scelta di rinnovare anche Piastri ribadisce l’intenzione di mantenere un team competitivo e stabile.