Serena Williams entra nella WNBA come comproprietaria della Toronto Tempo. La tennista americana, considerata una delle migliori di tutti i tempi, è diventata azionista della nuova franchigia della Women’s National Basketball Association (WNBA), che gareggerà a partire dal 2026.
Williams passa, così, dal tennis al basket, dimostrando un acume degno di nota negli investimenti extra-tennis. Come riporta il sito specializzato Palco23, la 23 volte vincitrice del Grande Slam ha preso una partecipazione nella Toronto Tempo, la prima squadra canadese della WNBA, che debutterà nel 2026.
«Sono entusiasta di annunciare la mia partecipazione alla prima squadra canadese della WNBA, la Toronto Tempo», ha dichiarato la Williams nel comunicato ufficiale.
L’ex campionessa ha elogiato il grande momento dello sport femminile, sottolineando che «questo momento non riguarda solo il basket; si tratta di mostrare il vero valore e il potenziale delle atlete». Inoltre, ha ribadito il suo impegno nel promuovere lo sport femminile come opportunità di investimento: «ho sempre detto che lo sport femminile è una grande opportunità di investimento».
Williams Toronto basket – Il debutto della franchigia nella WNBA
Nel maggio dello scorso anno, la WNBA ha assegnato la sua prima franchigia al di fuori degli Stati Uniti, scegliendo Toronto. La Toronto Tempo, indipendente dai Toronto Raptors, giocherà le sue partite casalinghe al Coca-Cola Coliseum, un’arena da 8.700 posti.
L’investimento di Larry Tanenbaum non è stato reso noto, ma la quota di iscrizione alla competizione è stimata in 50 milioni di dollari. Tuttavia, fonti come ESPN e ABC riportano che l’importo potrebbe aver raggiunto i 115 milioni di dollari.

Kevin Durant guarda alla WNBA: il cestista pronto a partecipare alla cordata per una franchigia ad Austin
WNBA: l’espansione costante della lega
Dopo l’assegnazione della franchigia a Toronto, la WNBA ha annunciato l’ingresso di un’altra squadra a Portland, portando il numero totale a 15. «La squadra di Portland, che inizierà a giocare nella stagione 2026, sarà di proprietà e gestita dalla RAJ Sports, guidata da Lisa Bhathal Merage e Alex Bhathal», ha dichiarato la WNBA in un comunicato.
Secondo lo Sports Business Journal, la lega sta valutando l’assegnazione della sua sedicesima franchigia ai Cleveland Cavaliers con un’offerta record di 250 milioni di dollari.
La WNBA sta considerando di aumentare il numero di partite della stagione 2025 a 44, rispetto alle attuali 40. Se questa proposta fosse approvata, la lega vedrebbe il suo calendario ampliarsi di quattro partite.
Quando la WNBA è stata fondata nel 1997, contava solo otto squadre e un calendario di 28 partite. Dal 2003 al 2019, il numero di partite è cresciuto a 34, mentre negli anni segnati dalla pandemia le squadre hanno disputato 22 incontri. Nel 2021, il campionato è passato a 32 partite, raggiungendo le attuali 40 nel 2022.
L’ingresso di Serena Williams nel basket femminile con il Toronto Tempo rappresenta un passo significativo nella crescita e nella valorizzazione dello sport femminile a livello globale.