KTM, è svolta: i creditori accettano il piano di ristrutturazione del debito

Il produttore austriaco di moto dovrà depositare presso l’amministratore della ristrutturazione un importo di 548 milioni di euro entro il 23 maggio 2025.

KTM ristrutturazione creditori
QUOTA APPROVATA DEL 30%
Johann Zarco (Image credit: Depositphotos)

La casa motociclistica austriaca KTM AG ha ottenuto il via libera dai creditori per il piano di ristrutturazione del debito.

Secondo quanto riportato da Palco23, l’accordo prevede che l’azienda versi un importo di 548 milioni di euro presso l’amministratore della ristrutturazione entro il 23 maggio 2025. Questo passaggio è fondamentale per soddisfare la quota del 30% dei crediti concordata con i creditori.

KTM ristrutturazione creditori – Il piano previsto

KTM AG, parte del gruppo Pierer Mobility AG, ha raggiunto un compromesso per evitare il tracollo finanziario e garantire la continuità aziendale, anche in MotoGP. Il piano prevede il pagamento di una cash rate del 30% ai creditori, da corrispondere in un’unica soluzione.

Successivamente, il tribunale confermerà la ristrutturazione a giugno 2025, chiudendo ufficialmente la procedura una volta divenuta giuridicamente vincolante.

Per supportare il piano, KTM AG riceverà 50 milioni di euro da parte della cerchia allargata degli azionisti, destinati a sostenere la ripresa della produzione a partire da marzo 2025.

Un debito multimiliardario e il futuro di KTM

La crisi finanziaria di KTM AG ha sollevato preoccupazioni sulla sostenibilità del progetto MotoGP e della produzione industriale. Secondo il portale Motorsport, il debito accumulato dall’azienda potrebbe raggiungere i 3 miliardi di euro, rendendolo uno dei casi di insolvenza più rilevanti in Austria.

Attualmente, KTM schiera due squadre nel MotoGP, con Pedro Acosta e Brad Binder come piloti ufficiali e Maverick Viñales ed Enea Bastianini attesi nel team satellite. Il manager di Bastianini, Carlo Pernat, ha rassicurato che il progetto MotoGP rimarrà operativo e fuori dalla crisi aziendale.

KTM – L’interesse vivo di Hamilton

Nel mezzo delle difficoltà finanziarie, emergono voci di un possibile interesse da parte di Lewis Hamilton per l’acquisizione del team MotoGP di KTM. Il responsabile del motorsport di KTM, Pit Beirer, ha confermato il 27 dicembre che sono stati avviati colloqui con il campione di Formula 1.

L’approvazione del piano di ristrutturazione rappresenta un passo cruciale per il futuro di KTM AG, garantendo stabilità finanziaria e permettendo all’azienda di continuare a competere ai massimi livelli nel settore motociclistico.

Image credit: Depositphotos

Sport

Moto GP