Melli-Milano, è addio: ecco le motivazioni del divorzio con il capitano

Ragioni tecniche ed economiche dietro la mancata intesa tra l’Olimpia e il suo numero nove: si chiude così una storia complessiva di otto stagioni, con quattro campionati vinti.

Nicolò Melli, Milano-Bologna Gara 4 Finals
LA FINE DI UN'ERA
Nicolò Melli, Milano-Bologna Gara 4 Finals (Image credit: Olimpia Milano)

«La Pallacanestro Olimpia Milano e la sua proprietà ringraziano Nicolò Melli per tutto quello che ha fatto per il Club in questi anni, i record individuali stabiliti, le tre stagioni chiuse con la conquista dello scudetto, i ricordi che condivideremo sempre, e augurano a lui e alla famiglia il meglio possibile per il futuro». Con questo comunicato, nel pomeriggio del 20 giugno 2024, viene decretata la fine dell’esperienza di Nicolò Melli in maglia Olimpia.

Le tre stagioni menzionate, insieme alle cinque precedenti dal 2010 al 2015, testimoniano un periodo di grande successo, durante il quale il capitano ha conquistato quattro titoli nazionali con Milano. Il “figliol prodigo” tornato nell’estate del 2021, dopo la parentesi NBA, saluta dunque la sua Armani definitivamente.

«Olimpia, è stato un onore vestire di nuovo i tuoi colori ed essere il capitano dello scudetto della terza stella. È stato un privilegio per me condividere con tutti voi lo spogliatoio e sono contento che ognuno di voi, in questi tre anni, si possa definire campione d’Italia. Milano, ti amo e ti amerò per sempre», ha commentato sul suo profilo Instagram l’ormai ex numero nove dell’Olimpia.

Un divorzio “choc” ma che era nell’aria, decretando la fine di una storia importante del basket italiano. Aver vinto le Finals contro la Virtus Bologna, qualche giorno fa, non è servito a ricucire lo strappo che, lentamente, si stava formando tra le due parti. Ecco, dunque, le motivazioni del divorzio Melli-Olimpia.

Melli Milano addio – Il nodo del Decreto Crescita

Il prolungamento della storia tra Melli e Milano, eppure, veniva considerato possibile. Una fumata bianca che, però, non è mai arrivata, nonostante l’interesse reciproco ostentato in questi mesi, e che ha fatto sorgere il dubbio che qualcosa non fosse in linea.

La situazione del contratto di Melli ha fatto la differenza. Arrivato nel 2021, il capitano dell’Olimpia aveva siglato un’intesa triennale a circa 1,6 milioni di euro a stagione. Una cifra importante che, però, è stata “ammorbidita” dal Decreto Crescita.

E qui passa molto del mancato accordo con Milano. Il rinnovo che sarebbe dovuto avvenire quest’anno non arriverà anche per quel risparmio sul lordo garantito a Melli. Una quota di circa 30-35% rispetto all’ultimo contratto, essendo venuta meno l’agevolazione fiscale del decreto.

Indiscrezioni parlano di una richiesta da 2 milioni annui: una cifra considerata fuori portata per Milano, nonostante l’importanza del giocatore e gli ingenti investimenti fatti dalla proprietà.

Melli Milano addio – Il rapporto con coach Messina

Ma come spesso accade nello sport, alle motivazioni economiche si affianca il tema sportivo. Non si può non considerare una diversa visione dei ruoli e delle competenze con l’allenatore Ettore Messina, come ha riconosciuto lo stesso Melli: «Il coach ha le sue idee, io ho le mie, e ognuno di noi ha le proprie visioni: a volte coincidono, altre volte sono diverse», ha rivelato il capitano durante il trionfo del terzo scudetto consecutivo.

Le divergenze hanno pesato maggiormente negli ultimi giorni convulsi. Così, mettendo insieme tutti questi elementi, si è arrivati a un punto di rottura che ha innescato una rivoluzione ormai in atto.

Gli addi nel 2023 di Luigi Datome e il probabile di Kyle Hines nel 2024 fanno capire come l’Olimpia stia voltando pagina, salutando le bandiere che l’hanno resa grande nel passato recente.

Finisce così una storia vincente del basket italiano: il prediletto di Giorgio Armani saluta, questa volta sì, definitivamente la sua Milano ed è pronto a ripartire in un’altra piazza vincente. Si parla di Real Madrid e Fenerbahçe, con la Virtus Bologna spettatrice interessata…

Sport

Basket